COME LAVORIAMO?

Privilegiamo le attività di laboratorio perché permettono ai bambini di provare, sperimentare e creare, in modo immediato e diretto la possibilità di essere soggetti attivi dell’educazione.
I laboratori trovano la loro prima finalità in un apprendimento di tipo esplorativo, produttivo e creativo, questo grazie a strumenti, metodi attività, differenziate in rapporto all’età, ai diversi ritmi e tempi di comprensione.
Per tre giorni a settimana i bambini svolgeranno le attività di laboratorio in gruppi omogenei per età.
Il pomeriggio è dedicato alle attività di sezione con la propria insegnante tutor e con i propri compagni, con attività differenziate in rapporto all’età.

SETTIMANA TIPO

Lunedì, martedì, mercoledì: mattina Attività di laboratorio in piccolo gruppo: psicomotorio, manipolativo, ascolto, pittorico
Venerdì mattina Religione
Il giovedì e tutti i pomeriggi Attività di sezione


PROGETTO DIDATTICO  anno scolastico 2021-2022

PER FARE UN LIBRO CI VUOLE UN ALBERO

Parafrasando una famosa canzone per bambini, secondo cui per fare un tavolo ci vuole un fiore, diciamo ai bambini che “Per fare un libro ci vuole un albero”

 

Il mondo della natura, con la sua varietà e la sua ricchezza di manifestazioni affascina i bambini, sollecita la loro curiosità e li stimola a porre domande e a formulare ipotesi.

Partiremo con i bambini per un viaggio attraverso la scoperta della natura e tutto ciò che produce e ci dona. Porremo particolare attenzione all’Albero come elemento naturale ma anche come metafora di vita, di respiro, di noi stessi, di famiglia. Questo viaggio regalerà ai bambini un’esperienza ricca di stimoli sensoriali e li condurrà, poi, alla scoperta e all’approfondimento scientifico e logico, privilegiando l’approccio ludico. Il nostro viaggio proseguirà con la scoperta dei libri, del materiale di cui sono fatti, di cosa raccontano e/o spiegano e di cosa possiamo scrivere in un libro. L’avvicinamento al libro accresce nel bambino la creatività e la fantasia.